Volete servire un dessert leggero e facilissimo da realizzare? Le albicocche caramellate sono il dolce che fa al caso vostro!
Le albicocche caramellate sono un modo semplice ma allo stesso tempo particolare di servire la frutta. Ottime come dessert leggero, per la colazione o la merenda, si possono gustare da sole o insieme allo yogurt o al gelato. In tutti i casi il passaggio più importante è scegliere la frutta: dovranno essere dolci e mature ma non troppo molli o in cottura tenderanno a disfarsi.
Per il resto, in meno di 5 minuti saranno pronte per essere portate a tavola. Facile vero? E questa ricetta può essere declinata anche con altri frutti di stagione, come le pesche per esempio. Vediamo insieme come procedere.

Ingredienti
Per le albicocche caramellate
- Albicocche – 8
- Burro – 30 g
- Zucchero di canna – 2 cucchiai
Preparazione
Albicocche caramellate in padella
Per preparare le albicocche caramellate iniziate dai frutti. Lavate e asciugate le albicocche, tagliatele a metà e privatele del nocciolo.
Nel frattempo fate sciogliere il burro in una padella antiaderente. Quando questo sarà sciolto, aggiungete lo zucchero di canna cuocendo fino a che non cominceranno a formarsi delle bollicine. Attenzione però a non farlo bruciare.
Posizionate le albicocche con il taglio rivolto verso il basso e lasciatele caramellare per un paio di minuti. Nel momento in cui le albicocche saranno abbrustolite giratele e fate scottare per qualche minuto anche la buccia.
Servitele calde o a temperatura ambiente, da sole o come accompagnamento a yogurt o gelato fatti in casa.
In questa stagione potete realizzare anche delle deliziose pesche caramellate. Come per le albicocche, sceglietene di dolci e mature purché non troppo molli e, una volta caramellate, servitele con il gelato alla crema: non ve ne pentirete.
Queste ricette poi sono molto semplici da personalizzare. Potete per esempio aggiungere della cannella o della vaniglia allo zucchero oppure sfumarle, dopo che avranno cominciato a prendere colore, con del limoncino o del rum. Se amate la nota agrumata ma preferite evitare alcolici, allora utilizzate la scorza di un limone biologico.
Conservazione
Le albicocche si mantengono in frigorifero per un paio di giorni.